Zuppa di Cardone

La zuppa di cardone, è una zuppa beneventana preparata durante le festività natalizie, a base di cardone, brodo di gallina e polpette. Ecco come realizzarla:
Ingredienti
- PER LA ZUPPA
- gallina o cappone - 1
- cardone pulito - 3kg
- sedano - 800g (400g per il brodo + 400g da aggiungere al cardone)
- cipolle - 500g
- carote - 500g
- pomodorini - 100g
- parmiggiano - 1 scorza + parmigiano grattugiato per il brodo
- PER LE POLPETTE
- carne macinata mista di vitello e maiale - 1kg
- pane raffermo - 700g
- uova - 3
- latte - q.b
- uova - 2
- crostini di pane fritti - q.b
- sale e pepe - q.b
Procedimento
Lessate il cardone in abbondante acqua bollente e salata per 10 minuti, poi scolate e fate raffreddare in frigo coperto.
Nel frattempo preparate il brodo di gallina, o in alternativa di cappone. Dopo aver pulito la gallina, mettetela in una pentola insieme alle cipolle, il sedano, le carote, la scorza di parmiggiano e abbondante acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere per almeno 2 ore.
Mentre il brodo cuoce prepariamole polpette, mescolando in una ciotola capiente la carne insieme al pane ammorbidito precedentemente nel latte, le uova, il sale e il pepe. Impastate sino ad ottenere un composto omogeneo e formate tante piccole polpettine. fatele riposare in frigo.
Appena il brodo sarà pronto, filtratelo, e aggiungetevi il cardone cotto, il sedano tagliato a pezzettini,le polpette, il sale e il pepe. Fate cuocere per circa 20 minuti. Mentre la zuppa cuoce sbattete le uova con il parmigiano, e aggiungetelo lentamente alla zuppa mescolando pian piano.
Servite la zuppa su un letto di crostini di pane fritti e una spolverizzata di parmiggiano.
LEGGI ANCHE >>> ARISTA IN CROSTA, LA RICETTA DI NATALE