Torta ricotta e pera

Ingredienti
- ricotta - 350 gr
- pere abate - 400 gr
- farina 00 - 250 gr
- zucchero semolato - 170 gr
- uova - 3
- limone non trattato - 1
- vanillina - una bustina
- zucchero a velo per guarnire - qb
Procedimento
1) Sbucciate le pere, tagliatele a metà e privatele del torso. Tagliatele a cubetti più o meno tutti uguali e metteteli in una terrina assieme a qualche goccia di limone che inibirà il processo di ossidazione.
2) In un altro contenitore versate lo zucchero e sbattetelo assieme alle uova. Quando avrete ottenuto un composto soffice e schiumoso assi ungete la ricotta ed amalgamate il tutto accuratamente.
3) Unite la bustina di vanillina, la scorza grattugiata di un intero limone e mescolate con cura.
4) Setacciate dentro l’impasto la farina assieme al lievito per evitare la formazione di grumi ed amalgamate con un cucchiaio di legno.
5) Infine unite i cubetti di pera, mescolate e versate il composto in una tortiera antiaderente oppure imburrata a regola d’arte.
6) Lisciate la superficie con una spatola a lama lunga ed infornate la torta a forno preriscaldato a 180°C. Dopo circa cinquanta minuti la torta sarà pronta per esser sfornata.
7) Appena si sarà un po’ raffreddata toglietela con cautela dallo stampo, spolverizzatela con abbonante zucchero a velo e protutela in tavola.
La torta di ricotta e pere è un dolce dal sapore classico molto leggero infatti non contiene burro ma solo ricotta. È molto soffice e gustoso e ben si adatta ad esser consumato sia durante la prima colazione che all’ora della merenda.
Lascia un commento