Torta al riso

Ingredienti
- riso preferibilmente semintegrale - 200 gr
- malto di riso - 100 gr
- latte di soia - 1/2 litro
- mele tipo renette - 2-3
- uvetta - 50 gr
- mandorle sgusciate e pelate - 75 gr
- scorza di limone grattata - qb
- zucchero a velo - qb
Procedimento
- Versate, in una pentola, il latte di soia e fate bollire. Aggiungete il riso, che avrete sciacquato, e far cuore a fuoco lento fino al completo assorbimento del latte. Tenete la pentola coperta a 3/4 con un coperchio. In base al tipo di riso scelto, ci possono volere dai 30 ai 40 minuti.
- Tritate le mandorle e fate rinvenire, in acqua calda, l'uvetta.
- Sbucciate e tagliate a pezzettoni le mele renette e bagnatele abbondantemente con il succo che avrete spremuto dall'arancia. Aggiungete la scorza del limone.
- Quando il riso sarà cotto ed asciugato per bene, dolcificatelo con il malto di riso ed aggiungete i tocchetti di mele, l'uvetta e le mandorle tritate.
- Mescolate tutto per bene (possibilmente con un cucchiaio di legno) fino ad ottenere un impasto consistente, ma non eccessivamente denso.
- Mettete l'impasto in una teglia (che avrete leggemente imburrato). Accendete il forno a 150° ed infornate.
- Lasciate cuocere l'impasto per circa mezz'ora
- Lasciate raffreddare la torta al riso. Guarnitela con lo zucchero a velo e servitela..
La torta al riso è una ricetta della tradizione toscana che ha conquistato l’Italia. La versione Vegana è golosa, sana e facilmente digeribile,in quanto priva di lievito e farine. Nutriente e semplice da preparare, è perfetta per la colazione di tutta la famiglia.
Lascia un commento