Rosticciata

La rosticciata è un secondo piatto tipico del Trentino Alto adige, che accosta vari tipi di carne alle patate. Ecco come prepararlo:
Ingredienti
- PER LA CARNE
- carne di vitello, manzo e maiale a pezzi grandi - 1kg
- cipolla - 1
- carota - 1
- costa di sedano - 1
- aglio - 1 spicchio
- vino bianco - 100ml
- burro - 30g
- ginepro - 5 bacche
- sale e olio evo - q.b
- PER LE PATATE
- patate - 1kg
- aglio - 3 spicchi
- timo - 1 rametto
- sale e pepe - q.b
Procedimento
Lessate le patate per 10 minuti in abbondante acqua, non appena questa inizia a bollire. Sbucciatele e poi tagliatele a fette. Poi in una padella fate soffriggere per 1 minuto con olio, e burro un trito di carote, sedano e copolla a cui andrete ad aggiungere anche le bacche di ginepro e lo spicchio d'aglio. Ora aggiungete la carne e fate rosolare per bene per 5 minuti. Nel frattempo fate imbiondire in un altra padella l'aglio, poi aggiungeteli le patate, il timo, il sale e il pepe, e fate cuocere per 10 minuti.
Trascorsi i 5 minuti sfumate la carbe col vino bianco, e quando l'alcool sarà evaporato, versate nella padella della carne le patate. Mescolate e fate insaporire per 5 minuti, poi servite.
LEGGI ANCHE >>> SPEZZATINO DI VITELLO CON FUNGHI E PATATE