Risotto alla pescatora

Un piatto gustoso ed un evergreen della tradizione culinaria italiana, il risotto alla pescatora. Ecco come preparare questo buonissimo piatto:
Ingredienti
- riso carnaroli - 400g
- vongole - 200g
- cozze - 400g
- calamari - 150g
- gamberi - 150g
- fumetto di pesce - 1,5 litri
- vino bianco - metà bicchiere
- olio evo - 5 cucchiai
- prezzemolo tritato - q.b
- cipolla tritata - 1
- aglio - 1 spicchio
- sale e pepe - q.b
Procedimento
Pulite le cozze eliminando i residui di alghe sul guscio, fate spurgare le vongole e pulite le seppie e tagliatele ad anello.
Cuocete ora le vongole in una padella con mezzo bicchiere di acqua, cuocete con il coperchio finchè queste non si saranno aperte tutte.
Quando queste si saranno freddate, toglietele dal guscio e mettetele da parte e filtrate il sughetto della cottura.
In un tegame fate ora soffriggere la cipolla con l'aglio per qualche minuto e unitevi i calamari.
Mentre in un altro tegame fate tostare il riso con un poco d'olio e fate poi sfumare con il vino bianco. Aggiungete ora un paio di mestoli di fumetto ben caldo e fate cuocere per 5 minuti.
Aggiungete ora i calamari con il soffritto (eliminate l'aglio), le cozze e le vongole, e continuate a cuocere aggiungendo il fumetto quando il risotto si sarà seccato. A pochi minuti dalla fine della cottura aggiungete anche i gamberi.
Servite con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.
Lascia un commento