Ricetta dalla Campania: Alici alla pescatora

Ingredienti
- Alici - 600 gr
- olive nere - 40 gr
- capperi al sale - 20 gr
- pomodorini - 200 gr
- olio extravergine - 60 gr
- sale - q.b.
- pepe - q.b.
- acqua - mezzo bicchiere
- prezzemolo tritato - 2 cucchiai
- origano - un pizzico
Procedimento
Lavare i capperi e dissalarli (inserirli in una ciotola d’acqua).
Pulire e spinare le alici.
Ungere una teglia con un dito d’olio e passare una spruzzatina di
sale.
Disporre ordinatamente le alici nella teglia (preferibilmente a
girasole ).
Tagliare separatamente i pomodorini a dadini e metterli sulle
alici.
Denocciolate le olive e disporle sulle alici con i capperi
(precedentemente sgocciolati), il prezzemolo, l’origano, sale e
pepe.
Irrorare con il rimanente olio extravergine.
Aggiungere l’acqua.
Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
Servire caldo.
Le alici alla pescatora sono un secondo a base di pesce di tradizione campana. Hanno il vantaggio di essere preparate con molta facilità a fronte di un risultato davvero invidiabile.
Procedimento ideale per cuore diversi tipi di pesce ma che dire delle alici? Semplici, economiche e…troppo buone!
Grazie per la condivisione 🙂
Grazie a te Raffaella 😉