Ricciardelli di Siena

I ricciardelli di Siena sono dei dolcetti tipici della Toscaa preparati tradizionalmente a natale a base di mandorle e zucchero. Ecco come realizzarli:
Ingredienti
- mandorle pelate - 200g
- albume d'uovo - 1
- farina - 20g
- zucchero semolato - 150g
- aroma di mandorla - 1ml
- zucchero a velo - 10g
- ammoniaca per dolci - 4g
Procedimento
In un frullatore, pollverizzate le mandorle e lo zucchero avendo la cura d usare il frullatore ad intermittenza evitando in questo modo che le lame possano surriscaldarsi e le mandorle espellano il proprio olio. Versate in una ciotola con con metà dello zucchero a velo, la farina, il lievito e l'ammoniaca setacciati.
Sbattete senza montare l'albume con lo zucchero a velo sino a che non vedrete le bollicine, unite i composti e llavorate fino a che questi non si amalgamano. Coprite la ciotola con un panno umido a fate riposar per 12 ore, Trascorse le 12 ore formate un salsicciotto e tagliatelo a fette di circa 30g l'una e dategli una forma di un piccolo rombo aiutandovi con un coltello.
Ponete i ricciardelli su una teglia foderata di carta forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 150° per 10 minuti, se dopo 10 minuti i ricciardelli non iniziano a creparsi lasciateli in forno per altri 5 massimo 10 minuti.
Servite freddi con una spolverizzata di zucchero a velo.
LEGGI ANCHE >>> ROCCOCO' NAPOLETANI, LA RICETTA DI NATALE