Pizza Margherita

Tipica della regione Campania ma amata in tutto il mondo, la pizza è un piatto semplice ed un pezzo di storia della tradizione culinaria partenopea. Fu presentata per la prima volta dal pizzaiolo Napoletano Raffaele Esposito, nel lontano 11 giugno del 1889. Il pizzaiolo insieme a sua moglie fu invitato alla reggia di Capodimonte, dove era stato invitato per preparare una pizza alla Regina Margherita, da cui deriva il nome di questo piatto.
Ecco gli ingredienti che ci occorreranno per prepararla:
- Preparazione : 40 minutes
- Cottura : 20 minutes
Ingredienti
- PER L'IMPASTO
- farina 00 - 250g
- acqua tiepida - 1 dl
- lievito di birra - 15g
- sale - q.b
- PER CONDIRE
- pomodori maturi - 1 kg
- mozzarella - 300g
- olio - q.b
- basilico - q.b
- sale - q.b
Procedimento
Per preparare la pasta, diluite il lievito con dell'acqua tiepida, aggiungetevi 50 grammi di farina e amalgamate. lasciate lievitare il composto per 15 minuti.
Su un piano create una fontana con la farina rimasta e un pizzico di sale, e mettete al centro il lievito e lavorate il tutto, aggiungendo di volta in volta l'acqua tiepida necessaria. lasciate lievitare sino a che l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Quando l'impasto sarà lievitato, dividetelo in due parti e stendetele in due teglie 20x24 cm e spennellatevi su dell'olio. Coprite l'impasto con un telo e fate lievitare per altri 15 minuti.
Nel frattempo preparate il vostro condimento. Per preparare il condimento spellate i pomodori, eliminate i semi e tagliateli a pezzi. Tagliate a pezzettini anche la vostra mozzarella.
Trascorsi i 15 per la lievitazione ricoprite l'impasto con il pomodoro (aggiustato di sale), e un filo di olio.
Infornate in forno preriscaldato a 250° per 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti aggiungete la mozzarella, il basilico e un filo di olio. Infornate per altri 10 min.
La pizza è servita!
Lascia un commento