Pizza fritta napoletana

Dopo la buonissima pizza Margherita, non si può lasciare Napoli o non si può non aver mai mangiato almeno una volta nella propria vita, la classica pizza fritta napoletana, anche denominata calzone fritto. Una ricetta antica e molto amata dal popolo partenopeo, ecco come prepararla:
Ingredienti
- PER L'IMPASTO
- farina - 600g
- acqua - 300ml
- lievito di birra - 25g
- sale fino - 15g
- PER IL RIPIENO
- ricotta - 300g
- mozzarella - 100g
- salame napoletano o cicoli - 200g
- pomodori san marzano (pelate) - 100g
- sale e pepe - q.b
Procedimento
Per preparare l'impasto, iniziate con lo sciogliere il lievito nell'acqua tiepida. Ponete la farina e il sale a mo di fontana su di un piano e versate pian piano l'acqua mista al lievito e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dividetelo in 4 parti e poneteli su di una teglia foderata di carta forno, coperti con un panno umido e fate riposare per due ore.
Passiamo ora al ripieno. Per prima cosa tagliate la mozzarella a cubetti, e unitelo alla ricotta. Aggiungete anche il salame tagliato a cubetti oppure i cicoli e aggiustate di sale e pepe.
Appena saranno trascorse le due ore stendete la pasta fino a formare un disco. Su una metà del disco ponete il ripieno e un pò di salsa. Richiudete la pizza su se stessa ottenendo una mezzaluna e chiudete per bene i bordo. Friggete in abbondante olio di semi e servite.
Lascia un commento