Pennette primavera, la ricetta

Le penne primavera sono il piatto ideale per questo periodo. Rappresentano, infatti, un piatto leggero, fresco e gustoso, a base di verdure di stagione. Scopriamo insieme come prepararlo.
- Preparazione : 10 minutes
- Cottura : 15 minutes
Ingredienti
- Mezze penne - 400 g
- Pomodorini di ciliegino - 10
- Olio extravergine d'oliva - 3 cucchiai
- Zafferano - 1 bustina
- Sale - q.b
- Pepe - q.b
- Zucchine - 2
- Asparagi - 20
- Pisellini (freschi e/o surgelati) - 120 g
- Scalogno - 1
- Prosciutto cotto - 100 g
- Uova - 2
- Parmigiano tagliato a scaglie - 100 g
Procedimento
Munitevi di una casseruola dove far bollire le uova, fino a farle diventare sode, in massimo otto minuti. Fate raffreddare le uova sotto l'acqua fredda, sgusciatele e passatele in un passaverdure o in uno schiaccia patate, fa lo stesso.
Prendete le zucchine, pulitele per, poi, farle a dadini. Dopo ciò, procuratevi lo scalogno e fatelo appassire in una padella dove versate dell'olio. Unite le zucchine che avete precedentemente tagliato a dadini, i pisellini e fate cuocere il tutto per cinque minuti a fuoco calmo.
Lavate gli asparagi e eliminate da essi la parte più dura, cioé quella finale. Prendete una pentola alta e stretta e sistematevi al suo interno gli asparagi, comprendo solo metà del gambo con dell'acqua, lasciando scoperte le punte, affinché si lessino con il vapore.
Quando gli asparagi saranno cotti, scolateli e tagliateli a rondelle di 1 cm di spessore. Unite le zucchine, gli asparagi, sale e pepe e continuare la cottura per cinque minuti. Nel momento in cui le verdure saranno cotte, prendete lo zafferano e scioglietelo in una tazzina di acqua tiepida.
Versatelo, poi, nelle verdure, e unitevi il prosciutto cotto tagliato a cubetti e i pomodori, per poi mescolare bene. Intanto, mettete a cuocere le pennette in acqua salata, scolatele quando sono ancora al dente e saltate in padella le penne con il condimento preparato.
Servite le pennette spolverizzando la superficie della pasta con le uova sode sbriciolate in precedenza e il parmigiano tagliato a scaglie.
Buon appetito!