Patate saltate

Ingredienti
- patate di medie dimensioni - 6
- salvia
- rosmarino
- aglio
- olio - un paio di cucchiaini
Procedimento
Si inizia la preparazione facendo bollire una pentola 'acqua, e si continua pelando le patate e tagliandole a pezzetti di dimensioni molto simili. Quando l'acqua bolle, si aggiunge un po' si sale all'acqua e si mettono a sbollentare le patate. Quando l'acqua ricomincia a bollire dopo avervi immerso le patate tagliate a pezzi, si spegne il fuoco e si scolano attentamente, lasciandole riposare nello scolapasta.
Intanto in una padella antiaderente si fanno scaldare a fuoco vivo la salvia, il rosmarino, l'agli o qualche cucchiaiata di olio di oliva extravergine.
Quando l'olio è ben caldo aggiungete le patate scolate, mescolate con il cucchiaio di legno in mod da far insaporire bene e fare arrostire le patate per 5 minuti. Quindi, quando le patata e avranno fatto la crosticina, abbassate il fuoco, mettete un coperchio e fate cuocere circa 15 minuti. Mescolate di tanto in tanto, poi alzate il fuoco togliete il coperchio e mescolando fate arrostire a fuoco altro alti 5 minuti. si aggiunge sale e pepe come si desidera e si serve in tavola.
Le patate sono un alimento base, contengono molti carboidrati e le si può usare per preparare moltissimi tipi di piatti diversi. Con antipasti, primi piatti, contorni o dolci le parate sono le protagoniste della tavola.
Una delle ricette più gustose per un contorno sono le patate saltate che presentiamo qui, con qualche piccolo accorgimento che permette di ottenere i migliori risultati anche a chi è alle prime armi con la cucina.
L’attrezzatura di cucina che serve è una bella padella con manico, o una casseruola, una pentola alta per contenere l’acqua, uno scolapasta, un cucchiaio di legno, almeno un coltello,un pelapatate, alcuni piatti, una palettina e alcuni fogli di carta assorbente da cucina.
Lascia un commento