Pastiera napoletana Vegana

La pastiera è un dolce napoletano preparato tipicamente a Pasqua, ma realizzato spesso anche a Natale per regalarlo ai parenti e agli amici. Ecco come preparare una pastiera napoletana nella sua versione vegana:
Ingredienti
- PER LA PASTA FROLLA
- farina 00 - 500g
- olio evo - 1 bicchiere
- zucchero - 100g
- lievito per dolci - 1 cucchiaino
- succo di limone - mezzo limone
- acqua - q.b
- PER IL RIPIENO
- grano precotto - 600g
- latte si soia alla vaniglia - 600ml + 250ml
- scorza di limone bio - metà limone + metà limone
- tofu - 250g
- zucchero - 250g + 2 cucchiai
- fiori d'arancio - 1 fialetta
- fecola di patate - 1 cucchiaio
Procedimento
Per la pasta impastate tutti gli ingredienti, coprite il panetto con carta pellicola e fate riposare in frigo.
In una pentola versate il grano, 600ml di latte, e la scorza di mezzo limone. Mescolate e cuocete per 30 minuti. Eliminate la scorza di limone.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera, mescolate la fecola e lo zucchero in un pentolino e aggiungete i latte di soia a filo, la scorza di mezzo limone e portate tutto a bollore fino ad ottenere una crema denza.
Frullate il tofu, poi unitevi lo zucchero fino a che i due ingredienti non saranno ben amalgamati. Unite l'aroma ai fiori di arancio diluita i metà bicchiere di acqua e mescolate.
Ora che le tre creme sono pronte unitele fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Stendete la pasta frolla in una teglia con bordi alti unta leggermente. Versate dentro la crema. E poi chiudete con delle strisce di pasta creando il classico intreccio della pastera. fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 50/60 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino. Servite fredda.
LEGGI ANCHE >>> LA PASTIERA LA RICETTA TRADIZIONALE NAPOLETANA