L'originale Pastiera napoletana, la ricetta

Pasqua è ormai vicina, e dopo avervi illustrato le ricette di vari rustici tradizionali quali il casatiello (la ricetta qui), la torta pasqualina (la ricetta qui), la pizza chiena (la ricetta qui), e dei simpaticissimi cupcake di Pasqua (la ricetta qui), oggi vi proponiamo la ricetta del dolce più amato tipico della Pasqua, la pastiera napoletana a base di grano, ricotta di pecora e pasta frolla. Ecco come prepararla:
- Preparazione : 30 minutes
- Cottura : 60 minutes
Ingredienti
- PER IL GRANO
- grano - 500g
- latte - mezzo litro
- scorza di limone - 1
- vanillina - 1 bustina
- burro - 50g
- zucchero - 2 cucchiaini
- PER IL RIPIENO
- ricotta di pecora - 500g
- uova - 6 (3 intere + 3 tuorli + 3 albumi montati a neve)
- zucchero - 350g
- essenza di fiori di arancio - 1 fialetta
- frutta candita - q.b
- PER LA BASE E LA COPERTURA
- pasta frolla - 1 kg
Procedimento
Per cuocere il grano, utilizzate una pentola col doppio fondo e a fuoco lento cuocete il grano misto al latte, il burro, lo zucchero, la scorza di limone, la vaniglia fino a che il tutto non si ridurrà in una crema. Una volta cotto, coprite con il coperchio della vostra pentola e lasciate freddare.
Per il ripieno, lavorate la ricotta e lo zucchero fino ad ottenere una crema dolce e vellutata. Aggiungete le uova, separando 3 di queste dagli albumi i quali verranno montati a neve e aggiunti successivamente. Amalgamate il tutto e aggiungete il grano (ricordate di rimuovere le scorze di limone!). In seguito unite la frutta candita, l’essenza dei fiori d’arancio ed infine gli albumi montati a neve. Mescolate sino ad ottenere un composto omogeneo.
Preparata la pasta frolla (per la ricetta della pasta frolla clicca qui) , dividete l’impasto in due parti, di cui una parte vi servirà per il fondo e l’altra per le strisce. Imburrate il fondo della vostra tortiera e stendetevi all’interno una parte della pasta frolla. Aggiungetevi il ripieno di grano e ricotta precedentemente preparato, e dopo aver creato le strisce con la restante pasta frolla, disponetele sul ripieno formando la tipica trama a cesto. Infornate in forno preriscaldato a 180° per un’ora circa. La vostra pastiera sarà pronta quando assumerà un bel colore dorato.
Questo dolce va consumato 1 o 2 giorni dopo la sua preparazione, questo tempo di riposo farà amalgamare meglio i sapori e gli aromi, per un gusto deciso e raffinato. Prima di servirla spolverizzatela con zucchero a velo.
Lascia un commento