Panna cotta

La panna cotta rappresenta uno dei dolci più apprezzati a livello mondiale e che ha avuto origine nelle "langhe piemontesi" agli inizi del '900. E' un dolce "al cucchiaio" molto semplice da preparare e di cui esistono molteplici varianti. Vediamo però insieme qual è la ricetta tradizionale della panna cotta:
- Preparazione : 15 minutes
- Cottura : 15 minutes
Ingredienti
- Panna fresca liquida - 500ml
- zucchero a velo - 150g
- vaniglia - 1 baccello
- colla di pesce - 6g
Procedimento
Per preparare la vostra panna cotta, mettete in ammollo per 10 minuti la colla di pesce e mettete in un pentolino la panna, lo zucchero a velo con il baccello di vaniglia che dovrà essere tagliato a metà nel verso della lunghezza. Scaldate a fuoco dolce stando attenti a non far bollire il tutto.
Strizzate la gelatina e aggiungetela alla panna, e mescolate finche la gelatina non si scioglierà del tutto. Una volta svolta questa operazione, filtrate la panna con un colino a maglie strette.
Prendete i vostri stampini e bagnateli all'interno con acqua o se preferite con il rhum, questo servirà per estrarre la panna cotta una volta rassodata. Versate negli stampini la panna cotta, e fatela riposare in frigo per almeno 5 ore. Prima di servirla immergete lo stampino in acqua bollente, in modo da far staccare la panna cotta dallo stampino e servite. Potrete a vostro piacere servire la panna cotta in accompagnamento con qualche salsa di caramello, cioccolato o alla frutta.
Lascia un commento