Lasagne verdi alla bolognese

Un classico della tradizione, le lasagne verdi alla bolognese è un piatto ricco e gustoso, da condividere con amici e parenti soprattutto durante le occasioni speciali. La procedura di preparazione è un po’ lunga, ma si sa, per stupire e prendere per la gola i vostri ospiti questo ed altro!
Ingredienti
- Farina - 400 grammi
- Uova - 3
- Spinaci puliti - 150 grammi
- Sale - 1 pizzico
- Carota - 1
- Cipolla - 1
- Costa di sedano - 1
- Carne macinata\ - 700 grammi
- Pancetta - 100 grammi
- Passata di pomodoro - 500 grammi
- Olio
- Sale
- Vino rosso - 1/2 bicchiere
- Besciamella - 700 ml
- Parmiggiano grattuggiato - 100 grammi
Procedimento
Per preparare il ragù, soffriggete in una padella un trito di carote, sedano e cipolla e aggiungetevi la pancetta tagliata a dadini. Unitevi poi la carne tritata e fate amalgamare il tutto. Lasciate rosolate, unitevi del sale q.b e sfumatelo con del vino. Aggiungetevi la passata di pomodoro e fate cuocere il vostro ragù per circa 2 ore.
Per la pasta, cuocete gli spinaci al vapore per 10 minuti e poi tritateli. In una ciotola mettete la farina, le uova e un pizzico di sale. Lavorate l’impasto e poi aggiungete gli spinaci. Lavorate l’impasto per altri 15 minuti e lasciate riposare per circa mezz’ora.
Stendete la pasta, facendovi aiutare con un tirasfoglie. Tagliate la vostra sfoglia in rettangoli e fateli cuocere in una padella larga con acqua bollente un filo d’olio.
Una volta cotti prendete una pirofila da forno e mette sulla base del ragù. E fate degli strati alternando la sfoglia, il ragù, la besciamella e il parmigiano grattugiato. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Lascia un commento