Hamburger vegetale

Ingredienti
- uova medie - 2
- senape - 2 cucchiaini
- scalogno - 1
- aglio - 1
- pane raffermo - 2 fette
- zenzero grattugiato - 1 cucchiaino
- Sale
- ceci cotti - 500 gr
Procedimento
1) Versate i ceci già cotti e ben scolati in un passa verdure e riduceteli in una purea abbastanza consistente. Riunite il composto in una ciotola capiente assieme alle uova ed amalgamate il tutto accuratamente con un cucchiaio di legno o se preferite con le mani.
2) Sbucciate lo scalogno e l’aglio poi tritateli finemente con un coltello tranciante o con una mezzaluna. Aggiungete il trito all’impasto precedente, unite lo zenzero grattugiato mescolate.
3) Mettete ad ammollare le fette di pane raffermo in una terrina contenente poca acqua e quando si saranno ben ammorbidite strizzatele e frantumatele.
4) Amalgamate i due composti che avete a disposizione, unite la senape e salate secondo i vostri gusti.
5) Con le mani inumidite formate otto hamburger utilizzando l’impasto che avete appena preparato. Scaldate bene la bistecchiera e appena avrà raggiunto una temperatura piuttosto elevata, iniziate a cuocere gli hamburger su entrambi i lati rigirandoli con una spatola.
6) Quando saranno ben dorati su entrambi i lati sistemateli su di un piatto da portata e serviteli in tavola.
Appena saranno pronti serviteli in tavola nel modo che preferite.
L’hamburger vegetale è fatto con una base di ceci alla quale vengono aggiunti altri ingredienti che lo rendono gustoso ma leggero. Può sostituire tranquillamente i classici hamburger di carne e può essere utilizzato per farcire panini oppure può essere consumato con un contorno di verdure fresche.
Lascia un commento