Filetto di platessa alla sorrentina

Ingredienti
- filetti di platessa - 4
- pomodori a pezzettoni - 400 gr
- spicchio di aglio - 1
- olive nere denocciolate - 10
- prezzemolo tritato - 2 cucchiai
- origano - 1/2 cucchiaino
- olio extravergine di oliva - 4 cucchiai
- sale - qb
- pepe - qb
- farina - qb
Procedimento
Far scaldare una padella su fuoco lento, mentre si infarinano leggermente i filetti di platessa per prepararli alla cottura.
Una volta che il pesce è pronto, aggiungere l'olio e gli spicchi d'aglio alla padella, facendoli rosolare per qualche secondo; posare la platessa sull'olio e lasciarla dorare qualche minuto. Una volta che entrambi i lati del pesce sono ben dorati, togliere l'aglio e aggiungere le olive (precedentemente tagliate a rondelle), il pomodoro a pezzettoni, il sale, l'origano e il pepe.
Lasciar cuocere per qualche minuto fino a che il pomodoro risulti leggermente asciugato. Spegnere il fuoco e servire i filetti di platessa sorrentina ancora caldi con un pizzico di prezzemolo.
Un secondo piatto gustoso e speziato è il filetto di platessa alla sorrentina, che richiama i sapori caratteristici della cucina mediterranea, grazie alla presenza dell’olio di oliva e l’origano. Il pesce sarà accompagnato e insaporito anche dal pomodoro e dalle olive, con aglio e prezzemolo: un mix di profumi e sapori tipici per il palato della famiglia e degli ospiti. Al posto della platessa, poi, si possono eventualmente usare il merluzzo o il pesce persico, tutti eccellenti esaltatori della sapidità del pesce mediterraneo, da accompagnare con diversi ed ottimi contorni di verdure.
Lascia un commento