Cuori al Cioccolato: una ricetta per piccoli pasticcieri


cuori al cioccolato
Giochiamo insieme a preparare i biscotti del cuore! I cuori al cioccolato sono dei biscotti semplici e genuini. L'impasto è fatto con miele, mandorle e farina integrale. Per finire, un tocco di golosità dato dal cioccolato fondente della glassa.
- Preparazione : 40 minutes
- Cottura : 12 minutes
Ingredienti
- Farina di tipo 2 - 360 gr
- Burro - 125 gr
- Miele - 180 gr
- Mandorle non spellate - 200 gr
- Uovo - 1
- Tuorli d'uovo - 2
- Lievito per dolci - 1 cucchiaino
- Cannella in polvere - 1 cucchiaino
- Cioccolata fondente - 300 gr
- Zuccherini decorativi - qb
Procedimento
Bimbi a casa 24 ore su 24? Avete già dato fondo a tutti i giochi e a tutti i cartoni animati? ...E se facessimo dei bei biscotti insieme? Setacciare la farina, impastare, dare forma alla pasta e decorare , ecco la ricetta dei cuori al cioccolato, ottimi biscotti che ci faranno passare qualche ora in allegria. Si chiamano cuori, ma la forma ovviamente può essere variata, possiamo provare a modellare stelle, fiori, lettere, inventando così un gioco simpatico e creativo per i nostri bambini. Per i cuori al cioccolato, uno spuntino semplice che non esagera troppo con le calorie, usiamo nell’ impasto la farina di tipo 2, che è una farina semi-integrale, ed il miele al posto dello zucchero. Grazie all'aggiunta delle mandorle, i biscotti dei nostri bimbi saranno sorprendentemente croccanti. Il tocco finale consisterà nel ricoprire con una glassa al cioccolato fondente i biscotti, rendendoli davvero golosi e irresistibili. Insomma un impasto facile e gustoso per i nostri pasticceri in erba. Passo 1 Mettete le mandorle nel tritatutto e riducetele in pezzi grossolani, oppure spezzatele su un tagliere con un coltello (questa operazione ovviamente sarà opportuno farla fare ad un adulto). In una ciotola lavorate il burro a temperatura ambiente con il miele, i tuorli, l’uovo intero e amalgamate bene il vostro preparato con una frusta . A questo punto aggiungete le mandorle tritate, il lievito, la cannella e mescolate il tutto. Inserite poi la farina poco alla volta, fino a quando l'impasto comincerà ad assumere una consistenza omogenea. Passo 2 Ora trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto dalla consistenza soda e che non si attacchi sulla spianatoia, nel caso fosse necessario aggiungete poca farina per ottenere la consistenza giusta. Stendete con il mattarello il panetto fino a formare una sfoglia di 4 mm circa. Passo 3 Con uno stampino a forma di cuore ritagliate i biscotti, ricompattate gli esuberi di pasta avanzati, stendete di nuovo l’impasto e procedete con il ritaglio di altri biscotti. Per creare nuove forme con i vostri bimbi utilizzate altre formine o ritagliate a mano libera la pasta, aiutandovi con una spatola o altri utensili da cucina non affilati. Disponete i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e trasferiteli in forno preriscaldato a 180° per 10/12 minuti. Passo 4 Una volta che tutti i biscotti si saranno raffreddati arriva il momento della decorazione. In un pentolino sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, fatelo intiepidire quindi utilizzate il cioccolato fuso per le decorazioni a piacere. I bimbi ora potranno decorare i biscotti con l’apposita sac à poche (in bocca al lupo!) oppure semplicemente potete intingere metà biscotto nel fondente e farlo asciugare su una gratella. E' ora di sbizzarrirsi con la fantasia decorando la superficie dei biscotti con gli zuccherini che avete scelto, rendendo ogni dolcetto un pezzo unico. I vostri biscottini al cioccolato sono pronti per essere addentati!