Ciambella della nonna al caffè, la ricetta

Il ciambellone è il dolce classico per tutte le occasioni. Ideale per colazioni e merende, si accompagna perfettamente a una buona tazza di the o di latte. Oggi prepareremo la ciambella al caffè!
- Preparazione : 30 minutes
- Cottura : 30 minutes
Ingredienti
- Uova - 3
- Caffè - 100 ml
- Acqua - 100 ml
- Olio di Semi - 100 ml
- Bustina di lievito - 16 grammi
- Bustina di vanillina
- Zucchero - 125 grammi
- Farina - 200 grammi
- Maizena - 50 grammi
- Zucchero a velo
Procedimento
Il caffè deve essere assolutamente non appena fatto, poiché va versato solo quando sarà a temperatura ambiente, mentre l’olio di semi può essere eventualmente sostituito con dell’olio d’oliva, basta che sia una tipologia di olio dal sapore abbastanza leggero.
Setacciamo poi insieme la farina, la maizena, la vanillina e il lievito. Dopodiché, aggiungiamo il tutto poco alla volta all’impasto.
Non dobbiamo preoccuparci se l’impasto a questo punto risulterà alquanto liquido, è normalissimo e non c’è da preoccuparsi, successivamente l’azione del lievito farà il resto.
Versiamo il tutto in una tortiera da ciambellone precedentemente imburrata e infarinata e lasciamo in cottura per 30 minuti in forno caldo a 180 gradi. Non dimentichiamo la prova stuzzicadenti prima di sfornare il ciambellone: è importante che sia estratto perfettamente asciutto e pulito per esser certi che la torta sia pronta.
Una volta sfornata la ciambella, lasciar raffreddare e guarniamo il tutto con abbondante zucchero a velo.
La ciambella al caffè è un dolce leggero e gustoso per chi ama l’aroma di un buon espresso.