Casatiello Napoletano

Ingredienti
- farina - 1 kg
- uova - 4
- lievito - 4 cubetti
- burro - 250 gr
- sale - qb
- parmigiano - 2 cucchiai
- provolone piccante - 100 gr
- salumi misti a pezzetti - 100 gr
- uova sode - 6
- pecorino grattugiati - 2 cucchiai
Procedimento
Sciogliere il lievito in acqua e sale.
Fare un impasto a fontana con farina, uova, burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e lievito. Impastare con cura. Aggiungere i formaggi grattugiati. L'impasto deve risultare morbido ed elastico.
Lasciarlo lievitare per un'ora in una capiente ciotola spolverizzata di farina e coperta con un panno pulito.
Dopo la lievitazione lavorare a lungo l'impasto e dividerlo a metà.
A questo punto si stendono due rotoli con un matterello.
Sul primo rotolo vanno messi pezzetti di provolone, salumi e due uova sode.
Coprire con l'altro rotolo e intrecciare il tutto lasciando lievitare per altre 2 ore.
Imburrare ed infarinare una teglia a ciambella, adagiarvi il rotolo sul quale bisogna poggiare 4 uova sode ben distanziate e legate all'impasto mediante striscioline di pasta avanzate.
Infornare a 200 gradi in forno preriscaldato. Dopo 15 minuti diminuire a 180 gradi. Deve cuocere un'ora.
E’ una delle ricette tradizionali dell’antica gastronomia partenopea. Si colloca a metà strada tra una brioche salata e una torta rustica. Appare sulle tavole campane prevalentemente nel periodo pasquale. La vera ricetta prevede la guarnizione con uova sode e la forma tonda, a ciambella.
Lascia un commento