Carne alla pizzaiola

Ingredienti
- carne di manzo a fette - 600-800 gr
- passata di pomodoro - 400 ml
- spicchi di aglio - 2
- prezzemolo tritato - 2 cucchiai
- origano - 1 cucchiaino
- olio extravergine di oliva - 4 cucchiai
- Sale - qb
- pepe - qb
Procedimento
Mettere in una padella capiente l'olio e aggiungere subito gli spicchi d'aglio per farli rosolare. Una volta che saranno dorati, unire il pomodoro, il prezzemolo, il sale, il pepe e l'origano.
Far cuocere il sugo per qualche minuto, finché non si sarà leggermente addensato; prendere le fette di carne (battute in precedenza) e aggiungerle al sugo ricoprendole con lo stesso per bene, in modo che acquisiscano il sapore del pomodoro durante la cottura. Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per circa 5 minuti.
Girare le fette di carne e proseguire la cottura per altri 5 minuti. La carne non bisogna lasciarla sul fuoco per troppo tempo per evitare che diventi dura. Aggiustare eventualmente i sapori con sale e pepe e spegnere il fuoco.
Servire la carne alla pizzaiola ancora calda, non appena terminata la cottura, sui piatti insaporendola con il sugo di cottura.
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto molto gustoso, grazie alla presenza di spezie e alla cottura della carne nel pomodoro, che conferirà al piatto un delizioso e saporito sughetto.
Veloce e facile da preparare, questo piatto di carne può essere accompagnato da puré o patate arrosto, per un secondo pronto per la famosa “scarpetta”. Questa è la ricetta base ma, a seconda del gusto personale, si possono aggiungere olive denocciolate e capperi per dare un sapore più deciso alla carne.
Io solitamente comincio la cottura con la carne gia’ in padella…pero’ a differenza tua uso i pomodorini, quindi la cottura e’ leggermente diversa.
Ricetta squisita cmq, grazie 🙂
Ps. una cinquantina di grammi di spaghettini e ti assicuro che il sugo diventa una cosa fantastica!
Se ti va, passi a trovarmi,
http://www.tavoloper2.worddress.com