Capriolo in salsa

Un secondo raffinato e gustoso che appartiene alla cucina tradizionale tedesca, il capriolo in salsa. Ecco come prepararlo:
Ingredienti
- capriolo in bocconcini - 1 kg
- PER LA MARINATURA
- vino bianco - 1 litro
- aceto - 1 litro
- carota - 1
- cipolla - 1
- prezzemolo - 1 mazzetto
- cumino - 1 pizzico
- alloro - 1 foglia
- coccole di ginepro - q.b
- timo - 1 pizzico
- sale e pepe - q.b
- PER LA COTTURA
- strutto - 30g
- pancetta affumicata a fette - 300g
- cipolla - 1
- carota - 1
- sedano - 1 mazzetto
- prezzemolo - 1 mazzetto
- olio evo - q.b
- PER LA SALSA
- farina - 2 cucchiai
- vino rosso - 3 bicchieri
- brodo vegetale - 2000ml
- PER CONDIRE
- zenzero - 1 pizzico
- noce moscata - 1 pizzico
- cannella - 1 pizzico
- aceto - 1 cucchiaio
- succo di limone - metà limone
- miele - 1 cucchiaio
- polpa di lamponi - 10 lamponi
- panna da cucina - 100ml
Procedimento
In un pentolino unite tutti gli ingredienti per la marinatura e fateli cuocere per 15 minuti. A questo punto spegnete il fuoco e ponete la carne nella marinatura e fatela marinare per 36 ore.
Trascorse le 36 ore scolate il capriolo e conditelo con sale e pepe. Fatelo rosolare in un battuto di cipolla, sedano, prezzemolo, e carota e lo strutto e la pancetta a listarelle.
Quando la carne sarà ben dorata aggiungete la farina e poi il vino rosso e di tanto tanto il brodo vegetale.
Ora ponete il capriolo nel piatto da portata. Ora nel tegame dove avete cotto il capriolo ponete tutti gli ingredienti per condire, mescolate bene per non formare dei grumi e mettete questa salsa sul capriolo.
servite ben caldo.
Lascia un commento