Calamaro ripieno all’aceto balsamico

Ingredienti
- calamaro - 600/700 gr o due calamari da 300/400 gr.
- pane secco - 40 gr
- pomodorini - 2
- aglio - 1 spicchio
- olive di - 20
- prezzemolo - 1 ciuffetto
- basilico - 1 fogliolina
- peperoncino - un pizzico
- aceto balsamico - qb
- olio extra vergine di oliva - qb
- sale - qb
- stuzzicadenti
Procedimento
Mettete a mollo in un poco di acqua il pane secco.
Tagliate a pezzettini la testa del calamaro, precedentemente pulito in pescheria.
Denocciolate le olive e tritatele finemente insieme al prezzemolo, al basilico, all'aglio (se non gradito usatene solo metà) e ai pomodorini.
Strizzate bene il pane ed unitelo a tutti gli ingredienti ed alla testa di calamaro.
Aggiustate di sale, peperoncino ed amalgamate con un cucchiaio di olio e 2 cucchiaini di aceto balsamico.
Farcite il calamaro, senza "riempirlo" troppo altrimenti durante la cottura si potrebbe rompere, chiudetelo con uno stuzzicadenti, mettetelo in una teglia appena unta e salatelo pochissimo esternamente.
Cuocetelo in forno a 180° per circa 20 minuti controllando spesso la morbidezza con una forchetta.
Questa ottima ricetta della cucina mediterranea, facilissima da trovare nei menù casalinghi, è realizzata in alcune varianti che utilizzano sia i calamari che i totani, di solito piccoli e cotti in padella.
Nella preparazione proposta di seguito, si usa un calamaro grande od al massimo due medi e la cottura viene realizzata in forno.
Un calamaro più grande significa avere uno spessore maggiore di polpa che dovrebbe aiutare, ma chiaramente la cottura deve essere “rigorosamente” attenta, a non far “seccare” ed “indurire” troppo il calamaro.
Lascia un commento